Siamo Multiversi che vivono nel Multiverso

Edy Generoso Fummo

5/13/2025

Siamo Multiversi che Vivono nel Multiverso

Viviamo in un tempo in cui i confini tra scienza, filosofia e consapevolezza interiore si stanno dissolvendo. Ogni nuova scoperta sembra dirci ciò che, in fondo, qualcuno dentro di noi ha sempre intuito: non siamo semplici individui isolati in un mondo fisso, ma realtà complesse immerse in una rete infinita di possibilità. Noi siamo un multiverso in un multiverso.

Questa affermazione, che può sembrare poetica o visionaria, si apre invece a una riflessione profonda: ogni essere vivente è un sistema complesso, un universo in sé, che interagisce costantemente con infiniti altri universi. Il corpo, la mente, le emozioni, i pensieri… tutto ciò che ci attraversa è già un insieme multidimensionale.

Eppure non finisce qui. Perché le nostre scelte non si limitano a modificarci internamente: plasmano la struttura stessa del “multiverso” in cui ci muoviamo.

Ogni volta che decidiamo, anche inconsapevolmente, attiviamo una linea di realtà. Ne lasciamo indietro altre, ne apriamo di nuove.

Ogni possibilità esiste già, ma siamo noi – attraverso la nostra attenzione, la nostra volontà, il nostro sentire – a renderla concreta.

Questo significa che la realtà non è qualcosa che ci accade, ma qualcosa che co-creiamo costantemente, nel fluire del tempo, in una danza sottile tra visibile e invisibile.

Chi sei, oggi? In che universo ti sei svegliato? Quanta parte di te stai ascoltando davvero?

Se impariamo ad ascoltare questi strati più profondi, se smettiamo di vivere solo nella superficie degli eventi, possiamo iniziare a percepire i segnali del nostro multiverso interiore.

E da lì, forse, fare scelte più allineate, più vere, più luminose.

Perché non è solo questione di “dove siamo”, ma di quale versione di noi stiamo abitando